Gioiello della collezione Rosoni d'Italia, ispirata alle Cattedrali italiane. Realizzati tutti in argento 925 (e smalti colorati per le versioni smaltate).
Questo è il rosone della chiesa di Sant'Agostino di Amatrice, andata distrutta a causa del terremoto del 24/08/2016.
Il rosone è in argento 925 lavorato a mano in edizione limitata e numerata a 1.000 esemplari, ed è stato creato in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Amatrice.
Per ogni acquisto saranno devolute €50,00 euro al Comune di Amatrice per la ricostruzione. Il rosone sarà accompagnato da cordoncino nero con gancio di chiusura, certificato di garanzia, numerazione e ricevuta di versamento effettuata al Comune di Amatrice.

La Chiesa di Sant’Agostino sorge all’estremità nordorientale della città, presso una porta della cinta trecentesca, Porta Carbonara. Ha una facciata a coronamento orizzontale in cui si aprono un ricco rosone moderno (risalente alla metà degli anni ’30 del XX secolo) e un bellissimo portale tardo gotico (1428), riccamente scolpito. Notevoli erano le statue dell’Arcangelo Gabriele e della Vergine Annunciata, e le immagini di frati che formavano il singolare motivo ornamentale d’una delle cornici della lunetta, oggi non più visibili perché trafugate da ignoti.
L’interno, interamente rifatto nel Settecento e ora restaurato, è di scarso interesse; vi si trovano tuttavia due affresco rappresentanti l’Annunciazione (1491) e la Madonna in trono col Bambino e due Angeli (1492), d’un pittore paesano della cerchia di Vittore Crivelli e Pietro Alamanno, chiamato il “Maestro della Madonna della Misericordia”.
Rosoni d'Italia garantisce che questo gioiello è realizzato a mano in argento (925/1000) ed è prodotto interamente in Italia. Inoltre, tutto ciò che concerne il packaging, il materiale pubblicitario ed espositivo dei gioielli Rosoni d'Italia è realizzato rigorosamente in Italia presso laboratori artigiani locali.
Viene fornito un certificato di garanzia che attesta il tipo di metallo utilizzato (oro 18 Kt o argento 925) con la descrizione storica del rosone sia in lingua italiana che inglese. Tutti i gioielli sono completi di astuccio e shopper.