L’idea alla base di quest'opera è quella di realizzare una vera e propria scultura policroma in ceramica, sul tema del costume abruzzese più famoso, quello delle donne di Scanno, un paesino in provincia dell’Aquila che ben conserva le proprie tradizioni.
In più abbiamo voluto unire, a quella visiva, una suggestione olfattiva grazie alle erbe aromatiche della nostra montagna.

Sul petto la scultura reca il gioiello portato dalle donne di Scanno, la “presentosa”, realizzata appositamente in argento 800 dal Maestro Leonardo Landolfo, orafo in Francavilla al mare.
La scultura è stata creata dall’artista Emilio Patrizio e totalmente realizzata in ceramica da Michele Santalucia, ceramista.
L’uso di tecniche personali quali un effetto di smalto marmorizzato con sfumature metalliche e la decorazione a fiori, ne fanno un’opera d’arte che rivela tutta la tradizione abruzzese della ceramica.
L’opera è disponibile in una serie limitata a 40 esemplari, numerati e firmati dall’autore, e tutti rigorosamente eseguiti a mano.