Vaso grande con coperchio tipo “arbarello/da farmacia”.
Decorazione: nella fascia centrale motivo a paesaggio rurale con scena mitologica importante, coperchio con motivo a paesaggio rurale.
Base con motivo floreale a fioraccetto policromo con puttini. Bordi e ripartizioni con filettature e corni a motivi geometrici in arancio. Il manufatto è realizzato dalle abili mani della Maestra artigiana Giovannina Tasca che realizza solo pezzi unici “firmati” caratterizzati non solo dalle decorazioni tipiche e tradizionali della maiolica di Rapino.
La lavorazione d’impronta personale è strettamente artigianale, nello spirito del fatto a mano come una volta.
Lavorazione: Il ciclo di produzione è quello tipico della Maiolica, in cui la materia prima è l’argilla raffinata, questa dopo formatura, è “biscottata” con prima cottura a 970°C, quindi è smaltato, decorato a pennello e poi finito con la seconda cottura di vetrificazione a 900°C.