Vassoietto/posamoka/posamestolo. Neola, pizzella, ferratella, nuvola, cancellata, cancella, catarretta, ciarancella… nomi diversi che parlano d’Abruzzo s’incontrano nella “neolaposacose” di Arago Design (Pescara). Neola, un complemento per la tavola esplicitamente ispirato ad un dolce tradizionale abruzzese. Un punto di partenza per riflettere sul design locale.
Cibo e ceramica: ricchissimo repertorio della cultura abruzzese, il cibo, è esplicitato nel dolce popolare dall’inconfondibile forma. La ceramica, è l’inchiostro narrativo del cammino dell’uomo, che ha affondato consistenti radici nel suolo abruzzese. Una somma dal risultato importante.
La neola in ceramica, è un piccolo monumento domestico alle memorie ancor’oggi vitali del nostro passato.
Neola è un posacose, una decorazione per la tavola su cui poggiare tante piccole cose: posate sporche di marmellata, creme o bevande, bustine del tè umide, fettine di limone, panini, dolcetti, caffettiere bollenti …
Neola è realizzata a mano, ogni pezzo è unico e tutti gli esemplari sono diversi, proprio come le vere neole.
Neola è ideata e prodotta in Abruzzo, da abruzzesi, per gli abruzzesi e per chiunque ami la nostra regione.